Corso Dirigente - AGGIORNAMENTO quinquennale - 6 ore
Corso Dirigente - aggiornamento quinquennale (6 ore)
Corso di aggiornamento destinato a chi ricopre la posizione di Dirigente ai sensi del D.Lgs. 81/08
Metodologia del corso
Il corso è svolto in modalità di videoconferenza asincrona (e-learning). Pertanto è sempre disponibile e può essere utilizzato dal corsista quando e dove vuole (H24, 7 giorni su 7), da qualunque device dotato di connessione ad internet.
Quando il corso viene interrotto, alla successiva connessione si riprenderà da dove si è lasciato.
Destinatari
Tutti i Dirigenti (come definiti dall'articolo 2 del Decreto Legislativo 81 del 2008), pubblici e privati, di qualsiasi azienda, categoria merceologica, codice ATECO e livello di rischio, sono tenuti a frequentare questo corso.
E' un corso dedicato a quei Dirigenti che, nel quinquennio precedente, hanno già ottenuto un attestato di partecipazione al corso base per Dirigenti della durata di 16 ore. Il presente aggiornamento, della durata di 6 ore, è conforme ai contenuti ministeriali del D.Lgs. 81/08 e degli Accordi Stato Regioni 21/12/2011.
Perché questo corso online in e-Learning DIRIGENTE - Aggiornamento quinquennale - 6 ore
Tutti i Dirigenti nominati o delegati, ai sensi dell'articolo 37 del Decreto Legislativo 9 aprile 2008 n. 81, devono ricevere a cura del proprio Datore di lavoro una formazione dedicata al ruolo per il quale sono stati nominati. La durata, i contenuti minimi e le modalità di questa formazione sono stati definiti con l'Accordo del 21 dicembre 2011 dalla Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato, le Regioni e le Province Autonome.
Svolto il corso di base come sopra descritto, tutti i Dirigenti, per ogni quinquennio successivo, devono frequentare questo aggiornamento della durata di 6 ore.
Riferimenti normativi
Accordi Stato Regioni 21/12/2011
Accordi Stato Regioni 07/07/2016
D.Lgs. 81/08, 37, comma 2.
Validità del corso online in modalità e-learning
Il corso di Aggiornamento per Dirigenti può essere svolto in modalità e-learning ai sensi degli Accordi Stato-Regioni del 21 dicembre 2011 e del 7 luglio 2016.
Programma del corso online in e-Learning DIRIGENTI - Aggiornamento quinquennale - 6 ore
I contenuti del corso di Aggiornamento per Dirigenti riguardano concetti generali in tema di prevenzione e sicurezza sul lavoro: rischio, danno, prevenzione, protezione, organizzazione della prevenzione aziendale, diritti, doveri e sanzioni per i vari soggetti aziendali, organi di vigilanza, controllo e assistenza.
Il corso affronta i seguenti temi:
Soggetti del sistema di prevenzione aziendale
Approfondimento sul ruolo di Dirigente
Delega di funzioni
Obblighi connessi ai contratti d'appalto
Modalità di esercizio della funzione di vigilanza
Ruolo del RSPP
Misure tecniche, organizzative e procedurali di prevenzione e protezione
I DPI (Dispositivi di Protezione Individuale)
Tecniche di comunicazione
Importanza strategica dell'informazione, della formazione e dell'addestramento.
Docenti del corso on line in e-Learning DIRIGENTI - Aggiornamento quinquennale - 6 ore
Andrea RAVANELLI Ingegnere presso il Politecnico di Milano, svolge il ruolo di RSPP in molteplici realtà pubbliche e private, in tutti i macro settori ATECO e livelli di rischio.
Docente in corsi di formazione per la sicurezza ai sensi del DIM 06/03/2013, sia per la parte giuridica sia per la parte tecnica, con esperienza pluriennale nell'insegnamento sia in presenza sia online.
Fabio DI LORENZO Consulente in Salute e Sicurezza sul Lavoro per molteplici aziende pubbliche e private, industriali, commerciali e del terziario. Formatore per la Salute e Sicurezza sul Lavoro ai sensi del DIM 06/03/2013.
Davide TIZZI Ingegnere, consulente in Salute e Sicurezza sul Lavoro per molteplici aziende pubbliche e private, industriali, commerciali e del terziario. Formatore per la Salute e Sicurezza sul Lavoro ai sensi del DIM 06/03/2013.
Lorenzo FRANCHIGNONE Ingegnere, consulente in Salute e Sicurezza sul Lavoro per molteplici aziende pubbliche e private, industriali, commerciali e del terziario. Formatore per la Salute e Sicurezza sul Lavoro ai sensi del DIM 06/03/2013.
Andrea D'ANGELO Consulente in Salute e Sicurezza sul Lavoro per molteplici aziende pubbliche e private, industriali, commerciali e del terziario. Formatore per la Salute e Sicurezza sul Lavoro ai sensi del DIM 06/03/2013.
Modalità di verifica dell'apprendimento
L'accertamento dell'apprendimento è svolto tramite il superamento di test telematici obbligatori a domande chiuse con correzione automatica al termine di ogni unità didattica e al termine del corso. I test visualizzano domande estratte casualmente da un archivio, diverse ed esposte in modo casuale per ogni tentativo di superamento del test. Le risposte di ogni domanda sono visualizzate in ordine casuale. Il superamento dei test avviene con almeno l'80% delle risposte corrette.
Al termine del corso è obbligatoria la compilazione di un questionario di gradimento affinché l'utente possa esprimere un giudizio sui diversi aspetti del corso fruito.
Periodo di validità della fruizione del corso
I corsi e-learning prevedono una durata di fruizione predeterminata dal momento dell'acquisto.
Attestato
Alla conclusione del corso, è consegnato un attestato numerato progressivamente dell'avvenuta formazione.
L'attestato ha validità di 5 anni dalla data di conclusione del corso. Entro tale limite, e per tutti i quinquenni successivi, occorre seguire nuovamente un corso di aggiornamento della durata minima di 6 ore.
Soggetto formatore
AP Campus & Training Srl - Viale Industria 138 - 27025 Gambolò (PV)
Azienda certificata:
ISO 9001:2015
ISO 45001:2018
Operatore accreditato per i Servizi di Istruzione e Formazione Professionale Regione Lombardia Id 1333 Responsabile del progetto formativo: Paolo Aceti