Corso in modalità e-learning, può essere svolto online in modalità autonoma (in qualsiasi momento del giorno, 24 ore su 24, 7 giorni alla settimana).
Qual' è lo scopo di questo corso online in e-Learning?
Hai mai provato la sensazione di inseguire te stesso? Ti sei mai reso conto che il tempo scorre e che, nonostante tutto, sei ancora in ritardo con il lavoro da completare? O magari ti senti sopraffatto dalla confusione, rendendo difficile concentrarti su ciò che scrivevi.
In questo corso acquisirai alcune competenze che ti aiuteranno ad affrontare situazioni stressanti senza perderti d'animo.
Con questo corso ti allenerai a:
-resistere allo stress;
-controllare gli stati d'ansia;
-mantenere concentrazione e controllo;
-sviluppare determinazione e pensiero positivo.
I prodotti multimediali sono realizzati da Skilla - Amicucci Formazione Srl. La distribuzione del prodotto è regolata da un accordo tra Amicucci Formazione Srl e il rivenditore.
Corsi della categoria "Dallo stress lavorativo al benessere"
Elenco dei corsi che approfondiscono il tema "Dallo stress lavorativo al benessere":
"Esercizi per il benessere" codice corso ELSK_PL035
"Resilienza" codice corso ELSK_PL036
"Come ritrovare l'energia dentro di te" codice corso ELSK_PL037
"Come riconoscere e contrastare la fatica" codice corso ELSK_PL038
"Resistere allo stress" codice corso ELSK_PL039
"Stress Lavoro Correlato" codice corso ELSK_PL040
Durata:
Il corso ha una durata indicativa e i contenuti possono essere svolti liberamente.
Autovalutazione dell' apprendimento:
-Al termine del corso non è presente nessun test di valutazione dell' apprendimento.
-Possono essere presenti esercitazioni per l'autovalutazione dell' apprendimento.
-Al termine del corso è obbligatoria la compilazione di un questionario di gradimento.
Periodo di validità:
I corsi e-learning prevedono una durata predeterminata al momento dell' acquisto.
Attestato:
Alla conclusione del corso, viene consegnato un attestato numerato progressivamente dell' avvenuta formazione.
Soggetto formatore:
AP Campus & Training Srl
Responsabile del progetto formativo: Dott. Paolo Aceti