Pronto soccorso in azienda: cosa sapere quando è obbligatorio
Leggi tuttoQuali strumenti permettono di accantonare fondi da utilizzare per la formazione
Leggi tuttoIl ruolo del RLS, la sua formazione, le sue attribuzioni di legge
Leggi tuttoQuali opzioni per la formazione a distanza e quando è possibile effettuarla
Leggi tuttoQuale percorso storico ha avuto la formazione dei lavoratori? Quali novità sono previste?
Leggi tuttoLa normativa richiede formazione e abilitazione per condurre alcune macchine. Ma quali restano escluse?
Leggi tuttoQuali categorie professionali sono esentate dai corsi di Primo Soccorso
Leggi tuttoQuali sono le caratteristiche della formazione per lavoratori dettate dalla legge (D.Lgs. 81/08)
Leggi tuttoFacciamo chiarezza sul ruolo del preposto e sugli obblighi del datore di lavoro
Leggi tuttoLa grande importanza degli Addetti Antincendio nel contesto aziendale
Leggi tuttoApprofondiamo il tema della formazione del Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS)
Leggi tuttoQuale corrispondenza tra corsi antincendio e aggiornamenti in nuova normativa?
Leggi tuttoOttenuto l'accreditamento regionale
Leggi tuttoNuove modalità comunicative per la formazione
Leggi tuttoOgni quanto vanno fatti gli aggiornamenti del dgls 81/08
Leggi tuttoI preposti formati devono essere aggiornati ogni 2 anni, non ogni 5 come in passato
Leggi tuttoDisponibile online il calendario dei corsi di formazione 2023, in continuo aggiornamento
Leggi tuttoLe motivazioni di fondo della normativa che regola la formazione di tutti i lavoratori
Leggi tuttoGli scopi e gli obiettivi della nomina degli addetti antincendio, la loro utilità, la loro formazione
Leggi tuttoUn ruolo cruciale nei luoghi di lavoro, che richiede una formazione particolare
Leggi tuttoL’interpretazione dei Vigili del Fuoco al nuovo decreto per la gestione della sicurezza antincendio sui luoghi di lavoro
Leggi tuttoIl nuovo decreto sulla sicurezza antincendio nei luoghi di lavoro
Leggi tutto